Digital Twin su impianti di cogenerazione

Digital Twin su impianti di cogenerazione

Il Machine Learning per l’ottimizzazione di funzionamento

La sfida della gestione energetica efficiente negli impianti industriali, soprattutto nel settore cartario, è un tema cruciale. Gli impianti di cogenerazione, che sfruttano cicli combinati di produzione di energia elettrica e termica, sono una delle tecnologie chiave per ridurre i consumi e le emissioni. Ma la loro gestione è spesso legata a logiche operative cristallizzate e poco flessibili.

Nel contesto attuale, dove i mercati energetici (PUN, TTF) sono sempre più volatili, una gestione statica e basata su modelli predefiniti non è più sufficiente. Il risultato? Redditività discontinua e inefficienze operative che riducono i margini di profitto e aumentano l’impatto ambientale.

La soluzione: Pshave® e l’applicazione del Digital Twin

Attraverso la piattaforma Pshave®, Glayx ha sviluppato una soluzione innovativa che combina le potenzialità del Machine Learning con l’uso del Digital Twin, applicandola con successo a un impianto di cogenerazione nel settore cartario. Questo case study, presentato durante il convegno MIAC Energy 2024 a Lucca, ha dimostrato come la gestione in tempo reale degli asset energetici possa rivoluzionare l’efficienza e la redditività di questi sistemi complessi.

Il caso studio: ottimizzazione di un impianto di cogenerazione

L’impianto in questione è un ciclo combinato composto da una turbina a gas da 7 MW, una turbina a vapore da 4 MW e un generatore di vapore a recupero. Prima dell’implementazione di Pshave® l’impianto funzionava seguendo logiche predefinite e con una modulazione fissa. Questo approccio, sebbene consolidato, non garantiva il massimo livello di efficienza energetica né un adattamento dinamico alle variazioni dei mercati energetici.

L’introduzione di Pshave® ha rivoluzionato la gestione dell’impianto. Attraverso l’utilizzo di algoritmi avanzati di Machine Learning, Pshave® ha creato un gemello digitale dell’impianto in grado di analizzare in tempo reale il comportamento dei vari componenti e identificare inefficienze che non sarebbero state altrimenti visibili. Grazie a questa tecnologia è stato possibile modulare l’operatività dell’impianto in base alle reali condizioni di efficienza e alle dinamiche di mercato, riducendo la modulazione media di funzionamento.

Il caso studio: ottimizzazione di un impianto di cogenerazione

Benefici tangibili

L’applicazione di Pshave® ha portato risultati significativi, sia dal punto di vista economico che ambientale:

  • Ottimizzazione continua: il sistema di controllo in tempo reale garantisce che l’impianto operi sempre in condizioni ottimali, riducendo gli sprechi energetici e migliorando la performance dei singoli componenti.
  • Riduzione delle emissioni: l’ottimizzazione dell’efficienza operativa ha consentito una riduzione significativa delle emissioni di CO2, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità ambientale del cliente.
  • Partecipazione ai mercati energetici: grazie all’integrazione con Pshave®, l’impianto ha potuto partecipare come UVA (Unità Virtuale Abilitata) ai servizi ancillari del mercato elettrico, generando ulteriori ricavi attraverso la regolazione automatica delle prestazioni in risposta alle condizioni di mercato.

Risparmio economico

L’efficienza operativa ottenuta con Pshave® si è tradotta anche in un risparmio economico diretto. Rispetto alla gestione basata su una potenza fissa, l’implementazione del sistema ha portato un risparmio di circa 15.000 €/mese nel 2024. Un risultato che evidenzia quanto un approccio dinamico e supportato dalla tecnologia possa trasformare la gestione degli impianti di cogenerazione, rendendoli non solo più efficienti ma anche più redditizi.

Il futuro dell’efficienza energetica

Questo case study non rappresenta solo un traguardo per Glayx ma apre una riflessione più ampia sul futuro dell’efficienza energetica negli impianti industriali in Italia e in Europa. Come evolveranno le tecnologie di ottimizzazione energetica nei prossimi anni? 

Noi di Glayx siamo fermamente convinti che l’innovazione continuerà a giocare un ruolo cruciale e ci impegniamo a sviluppare soluzioni sempre più avanzate per supportare le aziende in questo percorso. L’esperienza con Pshave® è solo l’inizio di un cammino che porterà verso una gestione energetica sempre più efficiente, sostenibile e competitiva.

Vuoi saperne di più su come Pshave® può trasformare la gestione energetica del tuo impianto?

Contattaci per scoprire di più sui nostri casi di successo e sulle soluzioni che possiamo offrirti. Il futuro dell’energia è già qui, e siamo pronti a costruirlo insieme.