
Glayx a Key Energy 2025
Innovazione, competenza e visione: il futuro dell’energia si costruisce qui, insieme.
Anche quest’anno rinnoviamo la nostra presenza al KEYENERGY, cuore pulsante dell’innovazione energetica. Un evento internazionale in cui tecnologia, regolamentazione e nuove opportunità di mercato si intrecciano per accelerare la transizione energetica in Italia e in tutta l’Europa. Ed è da qui che abbiamo deciso di lanciare la nostra ultima novità.
๐PS CORE: il cervello dell’energia interconnessa
Partendo dalla nostra vision secondo cui “l’energia del futuro si baserà sull’interconnessione tra le persone, le attività e il sistema energetico in cui operano e un’azienda può essere realmente efficiente solo in un contesto energetico efficiente”, in occasione di key energy 2025 presentiamo PS CORE, il nuovo Smart Interconnection System che unisce le due anime di Glayx: la progettazione e la realizzazione di impianti “chiavi in mano” unita alla loro gestione efficiente con Pshave e la valorizzazione sui mercati.
Con PS CORE i nostri progetti, le nostre realizzazioni e gli impianti vengono contribuire attivamente a questo cambiamento. Questo significa che la generazione di valore non si esaurisce con l’installazione iniziale o con il processo interno in cui agiscono, ma continua nel tempo – grazie alla gestione automatizzata basata su machine learning – e si estende oltre, nell’ecosistema di rete in cui sono inseriti.
๐ Cosa stiamo osservando con interesse?
L’energia sta vivendo una trasformazione profonda. Noi di Glayx siamo qui per contribuire attivamente a questo cambiamento, mettendo il nostro know-how tecnologico al servizio della transizione energetica e, al tempo stesso, ascoltando e interpretando le evoluzioni del settore per anticipare le prossime sfide.
๐น L’integrazione tra AI ed Energy Management – Digital Twin, algoritmi predittivi e Machine Learning stanno trasformando la gestione energetica. Come possiamo spingerci oltre?
๐น Regolamentazioni e incentivi – Il quadro normativo si evolve rapidamente: come tradurlo in opportunità concrete per le aziende e le PMI?
๐น Grid Flexibility & Demand Response – Il ruolo degli accumuli energetici nel settore C&I e della gestione intelligente per la stabilità della rete. Come ottimizzare la gestione degli asset in scenari sempre più dinamici?