๐—š๐—น๐—ฎ๐˜†๐˜… ๐—ถ๐—ป๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—ด๐—น๐—ถ ๐˜€๐˜๐˜‚๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ!

Glayx incontra gli studenti

Domani, 4 aprile 2025, il nostro collega Lorenzo Taverni sarà ospite presso la Scuola di Ingegneria di Pisa per un seminario dedicato al percorso dall’università magistrale al mondo del lavoro. Durante l’incontro, Lorenzo racconterà la sua esperienza, dagli anni di studio fino al suo ruolo professionale in Glayx.

Sarà un’occasione unica per far conoscere agli studenti la nostra realtà e cosa significa lavorare con noi: un contesto giovane e dinamico, dove la sfida tecnologica è quotidiana e ogni competenza si trasforma in valore reale.

๐Ÿ“Œ In Glayx, collaboriamo con team multidisciplinari per affrontare progetti complessi, integrando ingegneria, digitalizzazione e strategie energetiche avanzate. Il nostro lavoro si basa su:
โœ… Innovazione continua – Creiamo soluzioni digitali avanzate per il settore energetico, anticipando le esigenze del mercato.
โœ… Cultura della condivisione – Favoriamo un ambiente aperto e stimolante, dove il confronto genera valore.
โœ… Progetti di impatto – Lavoriamo su sistemi energetici complessi, con benefici concreti in termini di efficienza, sostenibilità e competitività.

Crediamo che il vero valore di un’azienda risieda nelle persone. Per questo investiamo in:
โœ” Meritocrazia e sviluppo – Percorsi di crescita strutturati e formazione specialistica.
โœ” Flessibilità e work-life balance – Smart working e autonomia nella gestione delle attività.
โœ” Inclusione e pari opportunità – Un ambiente di lavoro che valorizza la diversità, certificato UNI PdR 125 per la Parità di Genere.

๐Ÿ‘ In bocca al lupo a Lorenzo! Non vediamo l’ora di accogliere nuovi talenti nel nostro team. Scopri le nostre posizioni aperte