๐—–๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—น๐—ฎ ๐—ฃ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ ๐—ฑ๐—ถ ๐—š๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—จ๐—ก๐—œ/๐—ฃ๐—ฑ๐—ฅ ๐Ÿญ๐Ÿฎ๐Ÿฑ:๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฎ

Il talento non è una questione di genere. Lo abbiamo CERTIFICATO.

Le certificazioni sono scelte, responsabilità quotidiane che definiscono chi siamo e come vogliamo fare impresa. Ancora oggi troppo spesso si tende a etichettare, a incasellare, a definire chi può fare cosa. Ma il futuro del lavoro e dell’innovazione tecnologica non ha schemi rigidi. Ha bisogno di idee, visione, competenze.

Noi di GLAYX crediamo che la crescita di un’azienda dipenda dalla crescita delle persone che la compongono. Per questo abbiamo scelto di misurarci con un nuovo standard: la Certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2002.
๐Ÿ“Œ Cosa significa davvero?
Non è solo un timbro sulla carta ma la conferma di un impegno tangibile:

  • Opportunità di crescita senza barriere
  • Equità salariale reale
  • Sostegno alla genitorialità e al work-live balance
  • Inclusione come valore strutturale

๐Ÿ“Œ Ma non è la certificazione che fa la differenza.
La differenza la fanno le scelte quotidiane:

โœ” Dare a chiunque le stesse opportunità di imparare, sbagliare e migliorare.
โœ” Valutare le persone per il valore che portano.
โœ” Creare un ambiente in cui il talento non deve chiedere il permesso di emergere.

Nel nostro settore il cambiamento è un dato di fatto: nuovi mercati, nuove tecnologie, nuove sfide. Perché allora il modo di lavorare dovrebbe restare indietro?

Un tassello in un percorso più ampio
Questa certificazione si aggiunge allo standard SA8000 che attesta il nostro impegno per condizioni di lavoro etiche e sostenibili. E si affianca a un altro dato significativo: la media under 35 del nostro team perché crediamo nei giovani, nel loro potenziale e nel loro diritto a costruire il futuro.